Claudio Baglioni Forum - Un mondo in musica

Applicazioni matematiche in Economia

appunti x studenti

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.  
    .
    Avatar

    Millennium Member

    Group
    Administrator
    Posts
    112,793
    Location
    Milano

    Status
    Offline
    = MATEMATICA APPLICATA ALL’ECONOMIA =

    Funzione di domanda:

    x → quantità di merce richiesta (variabile dipendente)

    p → prezzo della merce (variabile indipendente)

    Principali funzioni di domanda:

    1. Funzione lineare: x = a – b ∙ p con a > 0 e b > 0

    segmento di retta decrescente

    2. Funzione di secondo grado: x = a – b ∙ p2 con a > 0 e b > 0

    arco di parabola decrescente

    x =

    a

    - b

    p + c

    3. Funzione fratta: con a > 0, b > 0 e c > 0

    asse di iperbole equilatera

    Elasticità della domanda:

    L’elasticità della domanda indica la sensibilità della domanda rispetto alle variazioni del prezzo.

    p1; p2 → due prezzi dello stesso bene p1 < p2

    x1 → quantità domandata in corrispondenza di p1

    x2 → quantità domandata in corrispondenza di p2

    Δp

    =

    p2 – p1

    → variazione relativa del prezzo

    p1

    p1

    Δx

    =

    x2 – x1

    → variazione relativa della domanda

    x1

    x1

    |εd| =

    Δx

    =

    Δx



    p1

    =

    Δx



    p1

    =

    x2 – x1



    p1

    → elasticità dell’arco

    x1

    Δp

    x1

    Δp

    Δp

    x1

    p2 – p1

    x1

    p1

    |εd| < 1 → domanda rigida

    |εd| > 1 → domanda elastica

    |εd| =1 → domanda anelastica (fissa, invariabile)

    Se, invece, voglio conoscere l’elasticità in un punto uso l’elasticità puntuale.

    |εp| =

    f1(p) ∙

    p

    → elasticità puntuale

    f(p)

    Funzione di offerta:

    x → quantità offerta di un dato bene (x ≥ 0) (variabile dipendente)

    p → prezzo del bene (variabile indipendente)

    1. Funzione lineare: x = a ∙ p – b

    |εo| =

    Δx



    p1

    =

    x2 – x1



    p1

    → elasticità dell’offerta

    Δp

    x1

    p2 – p1

    x1

    Equilibrio di domanda e offerta:

    x = f(p) → funzione di domanda x = g(p) → funzione di offerta

    f(p) = g(p) → equilibrio

    Costi di produzione:

    1. Costi fissi: non dipendono dalla quantità prodotta (affitti, stipendi dipendenti…)

    2. Costi variabili: dipendono dalla quantità prodotta (materie prime, consumo energetico, manutenzione impianti…)

    3. Costi totali: sono la somma dei costi fissi e variabili

    Principali funzioni di costo totale:

    1. Funzione lineare: G(x) = ax + b con x ≥ 0 e a;b > 0

    2. Funzione quadratica: G(x) = ax2 + bx + c con x ≥ 0

    a > 0 e b;c ≥ 0 a < 0 e b;c ≥ 0

    3. Funzione esponenziale: G(x) = aebx con a;b > 0

    Costo unitario:

    Cu(x) =

    CT(x)

    → indica, in media, il costo di ogni unità prodotta

    x

    x → quantità prodotta x > 0

    Cu(x) =

    ax + b

    x

    1. CT(x) = ax + b

    x > 0

    Cu(x) =

    ax2 + bx + c

    x

    Cu(x) =

    aebx

    x

    2. CT(x) = ax2 + bx + c

    x > 0

    3. CT(x) = aebx

    x > 0

    Ricavo totale:

    1. Concorrenza perfetta:

    R(x) = px x → quantità prodotta p → prezzo

    2. Monopolio:

    R(x) = p(x) ∙ x p(x) → si ricava dalla funzione di vendita

    Π(x) = R(X) – C(x) → profitto/utile/guadagno
     
    Top
    .
0 replies since 11/3/2011, 14:38   168 views
  Share  
.